Autore di centinaia di pubblicazioni su riviste scientifiche anche internazionali e di una decina di libri e trattati sull’argomento. A metà degli anni ’80 ha messo a punto una tecnica di manipolazioni vertebrali mediche, diffusasi poi in tutt’Italia. A tale tecnica è dedicato un intero capitolo sul “Trattato di Medicina Riabilitativa” di N. Basaglia.
Dal 1991 ha messo a punto una tecnica di rilassamento muscolare derivata da tecniche già utilizzate in psicologia ed adeguatamente adattate allo stato di contrattura muscolare della sindrome fibromialgica.
Dal 1999 ha iniziato a praticare, per la prima volta in Friuli, il trattamento delle tendiniti e delle peri-tendiniti con terapia rigenerativa tendinea con destrosio ad alta concentrazione sotto guida ecografica. Si tratta di una tecnica innovativa, che stimola la rigenerazione del tessuto tendineo, spesso riuscendo ad evitare o a ritardare di alcuni anni il ricorso all’intervento chirurgico.
Dal 1999 ha iniziato a praticare, per la prima volta in Friuli, il trattamento dell’artrosi dell’anca e del ginocchio con terapia rigenerativa cartilaginea con destrosio ad alta concentrazione sotto guida ecografica. Si tratta di una tecnica innovativa, che stimola la rigenerazione della cartilagine articolare e riduce i versamenti articolari, procrastinando i tempi per il ricorso all’intervento di impianto protesico.
presso
Studio Personale
e-mail: vincenzo.rucco@libero.it